DERMOPIGMENTAZIONE AREOLA MAMMARIA

Uno degli aspetti in cui la Dermopigmentazione paramedicale ha raggiunto dei risultatii ottimi, è nella ricostruttiva applicata sulla areola mammaria.

Oggi rappresenta una soluzione estetica, ma soprattutto psicologica per tutte le donne che hanno dovuto affrontare un intervento di mastectomia (asportazione della mammella).
La dermopigmentazione permette infatti la ricostruzione parziale o totale della areola.
Le tecniche innovative utilizzate consentono un effetto visivo tridimensionale che rende il lavoro davvero naturale. Il trattamento prevede la ricostruzione della areola mancante, la dermopigmentazione della circonferenza della nuova areola e successiva pigmentazione della intera superficie compresa entro la circonferenza.

La dermopigmentazione della areola mammaria può essere effettuata anche in casi di assimetria delle areole tra di loro, ingrandendo o rimpicciolendo l'areola stessa e in quei casi in cui l'areola abbia subito una alterazione o perdita di colore. I pigmenti utilizzati sono preferibilmente bioriassorbibili, poiché la cute è soggetta nel tempo ad alterazioni di volume e di colore. La durata del trattamento dipende dalla età del soggetto, dallo stile di vita e naturalmente dalla tipologia dell'inestetisma.


FOTOGALLERY

©2011 - Tutti i diritti sono riservati - Vito Armenise - dermopigmentazionepuglia.it - Bari | P.IVA 07229630723 || Privacy e Info Cookie
WEB MULTIMEDIA - SITI WEB BARI
realizzazione siti web Bari